Regole di applicazione del canone Rai e importo rate
|
|
|
|
Caso |
Applicazione |
|
Contribuente con una fornitura
residente attivata successivamente all’1/1 ed entro il 30/09 |
Si
applica il canone dalla rata del mese di attivazione, in base alla tabella 4. |
|
Contribuente
con una fornitura residente attivata dall’1/10 |
Si applica il canone dalla rata del mese di
attivazione, in base alla tabella 4, nel primo mese dell’anno successivo se
per il Contribuente c’è una fornitura attiva. Se a
gennaio dell’anno successivo non c’è alcuna fornitura residente attiva, le
rate mancanti sono segnalate all’Agenzia delle entrate in base all’art.5 del
Regolamento. |
|
Contribuente con una fornitura
residente attiva dall’1/1, disattivata entro il 30/9 e non più riattivata
nell’anno |
Si
applica il canone dalla rata del mese di attivazione, fino al mese di
disattivazione. |
|
Contribuente con una fornitura
residente attiva dall’1/1, disattivata in corso d’anno e con una nuova
fornitura residente attivata entro il 30/9 |
Si applica il canone per l’intero anno: §
Sulla fornitura attiva
all’1/1 si applicano le rate di canone maturate fino al mese di
disattivazione §
Sulla nuova fornitura si
applicano le rate mancanti nel primo mese disponibile, poi si prosegue con le
normali rate. |
|
Contribuente con una fornitura
residente attiva dall’1/1, disattivata in corso d’anno e con una nuova
fornitura residente attivata successivamente al 30/9 |
Si applica il canone per l’intero anno: §
Sulla fornitura attiva
all’1/1 si applicano le rate di canone maturate fino al mese di
disattivazione §
Sulla nuova fornitura, se
ancora attiva a gennaio dell’anno successivo, si applicano le rate mancanti §
Se a gennaio dell’anno
successivo non c’è alcuna fornitura residente attiva, le rate mancanti sono
segnalate all’Agenzia delle entrate in base all’art. 5 del Regolamento. |
|
Contribuente con una fornitura
residente attiva dall’1/1 che in corso d’anno cambia da residente a non
residente |
Si
applica il canone per i mesi in cui la fornitura è di tipo residente. |
|
Tabella 1. Importo del canone per il rinnovo
degli abbonamenti uso privato Fonte: Sportello SAT - Importi in euro |
|
|
Annuale
|
90,00 |
|
Semestrale
|
45,94 |
|
Trimestrale
|
23,93 |
|
Tabella 2. Importo del canone per i
nuovi abbonamenti uso privato Fonte: Sportello SAT - Importi in euro |
|
|
Gennaio-giugno
|
45,94 |
|
Febbraio-giugno
|
38,63 |
|
Marzo-giugno
|
31,33 |
|
Aprile-giugno
|
24,03 |
|
Maggio-giugno
|
16,72 |
|
Giugno
|
9,42 |
|
Gennaio-dicembre
|
90,00 |
|
Febbraio-dicembre
|
84,46 |
|
Marzo-dicembre
|
77,16 |
|
Aprile-dicembre
|
69,86 |
|
Maggio-dicembre
|
62,55 |
|
Giugno-dicembre
|
55,25 |
|
Luglio-dicembre
|
47,95 |
|
Agosto-dicembre
|
40,64 |
|
Settembre-dicembre
|
33,34 |
|
Ottobre-dicembre
|
26,04 |
|
Novembre-dicembre
|
18,73 |
|
Dicembre
|
11,43 |
|
Tabella 4. Rate di addebito del
canone per utenze di nuova attivazione Fonte:
Sportello SAT Importi in euro |
||||
|
Attivazione Utenza |
N. rate |
Importo della rata |
Importo totale |
Codice |
|
Gennaio |
10
|
9,00 |
90,00 |
A01
|
|
Febbraio |
9
|
9,38 |
84,46 |
A02
|
|
Marzo |
8
|
9,65 |
77,16 |
A03
|
|
Aprile |
7
|
9,98 |
69,86 |
A04
|
|
Maggio |
6
|
10,43 |
62,55 |
A05
|
|
Giugno |
5
|
11,05 |
55,25 |
A06
|
|
Luglio |
4
|
11,99 |
47,95 |
A07
|
|
Agosto |
3
|
13,55 |
40,64 |
A08
|
|
Settembre |
2
|
16,67 |
33,34 |
A09
|
|
Ottobre (*) |
1
|
26,04 |
26,04 |
A10
|
|
Novembre (*) |
1 |
18,73 |
18,73 |
A11 |
|
Dicembre (*) |
1 |
11,43 |
11,43 |
A12 |
(*) da addebitare in un'unica
soluzione nella prima rata dell'anno successivo
|
Tabella 5. Rate di addebito del
canone dovuto per il primo semestre Fonte: Sportello SAT Importi in euro |
||||
|
Mese attivazione |
N. rate |
Importo della rata |
Importo totale |
Codice |
|
Gennaio
|
6
|
7,66 |
45,94 |
S01
|
|
Febbraio
|
5
|
7,73 |
38,63
|
S02
|
|
Marzo
|
4
|
7,83 |
31,33
|
S03
|
|
Aprile
|
3
|
8,01
|
24,03 |
S04
|
|
Maggio
|
2
|
8,36
|
16,72
|
S05
|
|
Giugno
|
1
|
9,42
|
9,42 |
S06 |