Climatizzatori a pompa di calore: un alleato per il comfort in estate e in inverno

I climatizzatori a pompa di calore sono diventati una delle soluzioni più apprezzate per chi cerca comfort domestico tutto l’anno. Non si tratta più di semplici apparecchi che rinfrescano l’aria nei mesi più caldi: la tecnologia a pompa di calore permette di utilizzare lo stesso dispositivo anche come sistema di riscaldamento ausiliare, rapido e mirato, nei periodi freddi.

Come funziona un climatizzatore a pompa di calore

La pompa di calore sfrutta un principio semplice: trasferisce calore da un ambiente a un altro.

In estate il climatizzatore sottrae calore all’interno dell’abitazione e lo disperde all’esterno, rinfrescando gli ambienti.

In inverno il ciclo si inverte: preleva il calore presente all’esterno (anche quando le temperature sono basse) e lo porta dentro casa, riscaldando gli spazi.

Grazie a questa duplice funzione, il climatizzatore a pompa di calore si distingue dai modelli tradizionali che possono solo raffrescare.

I principali vantaggi dei climatizzatori a pompa di calore

1. Doppio utilizzo: un solo apparecchio per raffrescamento e riscaldamento.

2. Efficienza energetica: le pompe di calore sono tra le soluzioni più performanti, in grado di generare più energia termica di quella elettrica consumata.

3. Risparmio economico: minori consumi rispetto a stufe elettriche o sistemi di riscaldamento meno efficienti.

4. Sostenibilità ambientale: utilizzato in riscaldamento ha minori emissioni di CO₂ rispetto a sistemi di riscaldamento tradizionali che utilizzano combustibili fossili.

5. Comfort personalizzato: possibilità di regolare temperatura, deumidificazione e flusso dell’aria in base alle esigenze.

6. Ideale sia per gli impianti autonomi, sia per quelli centralizzati: nelle abitazioni con impianto autonomo, accendere gli split del clima in riscaldamento solo in specifiche stanze, consente di risparmiare sui consumi della caldaia. Negli edifici con impianto centralizzato, i climatizzatori a pompa di calore sono un valido supporto per riscaldare la casa anche nei mesi in cui l’impianto centralizzato/condominiale non è ancora stato acceso.

Caratteristiche da valutare prima dell’acquisto

Prima di scegliere un climatizzatore a pompa di calore, è importante considerare alcuni aspetti:

Classe energetica: più è alta, minori saranno i consumi.

Potenza in base alla superficie: valutare la metratura e il numero di stanze da climatizzare.

• Livello di rumorosità: importante soprattutto per camere da letto o ambienti di lavoro.

• Funzioni aggiuntive: controllo da remoto tramite app, deumidificazione, purificazione dell’aria, sistema Windfree che grazie a un sistema di microfori consente di evitare getti d’aria diretti

• Incentivi disponibili: informarsi sulle agevolazioni fiscali o bonus per l’efficienza energetica. Fino al 31/12/2025 è possibile accedere alle detrazioni fiscali fino al 50% per gli interventi di efficienza energetica (“Ecobonus”) e per gli interventi di ristrutturazione edilizia (“Bonus Casa”), nel rispetto della normativa vigente.

Come ottimizzare l’uso in riscaldamento

Per sfruttare al meglio le potenzialità di un climatizzatore a pompa di calore è utile adottare alcune buone pratiche:

• Mantenere una temperatura costante: evitare di impostare valori troppo bassi in estate o troppo alti in inverno. Un delta di pochi gradi rispetto all’esterno è sufficiente per garantire comfort e consumi contenuti.

• Isolare l’ambiente: chiudere porte e finestre, evitare dispersioni termiche e verificare la qualità degli infissi per migliorare l’efficienza.

• Pulizia e manutenzione: controllare periodicamente i filtri per garantire aria più salubre e prestazioni ottimali e valutare modelli dotati di funzioni autopulenti

• Funzionalità smart: utilizzare programmazioni orarie o app di controllo da remoto per ridurre sprechi.

Dal punto di vista tecnico, è importante sapere che i climatizzatori a pompa di calore:

Funzionano anche a basse temperature esterne (fino -5°C)

• Raggiungono la temperatura desiderata più velocemente di un termosifone, perché viene immessa subito aria calda in ambiente (mentre i termosifoni hanno tempi più lunghi di riscaldamento)

Grazie a queste accortezze, la pompa di calore diventa una soluzione pratica e sostenibile in ogni stagione, senza rinunciare al comfort.

Hera Clima: un investimento per tutto l’anno

Optare per un climatizzatore a pompa di calore significa scegliere una tecnologia versatile, che assicura comfort in ogni stagione, ottimizzando consumi e costi. È una soluzione adatta sia per chi cerca sollievo dal caldo estivo, sia per chi vuole integrare o sostituire un sistema di riscaldamento tradizionale nei mesi invernali.

Con i climatizzatori a pompa di calore Hera Clima potrai:

· Scegliere tra diversi modelli Samsung e Haier ad alta e altissima efficienza

· Ottenere un servizio all inclusive: dal primo sopralluogo all’installazione

· Beneficiare delle detrazioni fiscali fino al 50% e ricevere supporto per le pratiche ENEA

· Acquistare il climatizzatore in un’unica soluzione o in 24 rate a TASSO ZERO, TAN FISSO 0%, TAEG 0%

· Sottoscrivere l’offerta luce abbinata che dimezza il prezzo fisso della componente energia nei mesi estivi

Vuoi saperne di più su Hera Clima? Clicca sul banner qui sotto!

Articolo pubblicato il: 10/10/2025