Festivaletteratura Mantova
3 - 7 settembre 2025

Festivaletteratura Mantova
3 - 7 settembre 2025

DARE RESPIRO AL FUTURO

Hera si ripresenta all’appuntamento con uno dei festival più importanti e attesi dell’anno sulla letteratura e la cultura.
Dare respiro al futuro significa una possibilità a lungo termine per le nuove generazioni che già si affacciano al mondo ed esprimono un punto di vista originale e per quelle che verranno. Dare respiro al futuro significa visione, conoscenza, confronto, idee, intuizioni, condivisione.
Per questo il Festivaletteratura è un evento in cui trovano spazio i nostri valori di riferimento e il nostro modo di essere. Serve infatti una cultura che faccia del sistema sostenibile un obiettivo condiviso dalla comunità globale e ne ispiri le azioni concrete, così come indicato dagli Sdg ONU 2030.

Con Match words indaghiamo il linguaggio e il punto di vista degli/lle adolescenti attraverso parole –chiave che aprono uno sguardo sul presente per confrontarsi e dialogare con autori e autrici presenti al Festival. La parola ai ragazzi e alle ragazze il 5,6,7 settembre.

Adriana Valerio, storica e teologa, affronta il tema della Bibbia e delle questioni di genere insieme alla scrittrice Giusi Quarenghi. Dialogano sabato 6 settembre su interpretazioni e ruoli femminili nella tradizione religiosa.

Luca Mercalli noto climatologo, impegnato da sempre sui temi della sostenibilità, della tutela ambientale e del clima dialoga con Annalisa Metta professoressa di Architettura del Paesaggio all’Università Roma Tre sul clima , i suoi cambiamenti, le leggi fisiche che lo presiedono e le cause degli eventi estremi che sempre più spesso investono il territorio e l’ambiente. Venerdì 5 settembre.

I miti raccontati da Roberto Abbiati, Sabrina Effonayi, Laura Imai Messina, Giusi Quarenghi con storie che il pubblico voterà e l’arbitraggio di Vera Salton. Sabato 6 settembre.

Vieni al festival con noi !

Dal 30 agosto puoi prenotare il tuo biglietto da questo sito. Scegli l'evento e compila il form.
I biglietti offerti da Hera sono limitati e verranno assegnati fino a esaurimento

evento att 1

LUCA MERCALLI con ANNALISA METTA
ITALIA: IL TEMPO CHE HA FATTO E CHE FARÀ
Venerdì 5 settembre ore 18:15
Piazza Castello

evento att 1

ADRIANA VALERIO CON GIUSI QUARENGHI
La Bibbia e le questioni di genere
SABATO 6 settembre ore 12:15 Basilica Palatina di S. Barbara

evento att 1

READING SLAM
STORIE SUI MITI
Sabato 6 settembre ore 17:00
Casa del Mantegna

evento att 1

WORDS MATCH
I ragazzi e le ragazze incontrano gli autori e le autrici su parole chiave
Piazza Leon Battista Alberti