Oceano futuro
30 agosto

Oceano futuro
30 agosto

Oceano futuro e la maggioranza invisibile del pianeta


La vita è nata negli oceani oltre 3 miliardi di anni fa:
una zuppa primordiale fatta da organismi invisibili e si è evoluta
fino alla nascita dei più grandi cetacei. Ma il funzionamento degli ecosistemi,
il controllo del clima, e la vita degli organismi dipendono tutt’oggi da microbi,
una maggioranza invisibile fatta da 1031 organismi che regolano il funzionamento del pianeta.

Dal paleolitico all’antica Grecia, dal Medioevo fino ai nostri giorni come sono cambiati i nostri mari insieme alla crescita dell’umanità? E come sarà il Pianeta blu nei prossimi decenni? Torneremo forse alla zuppa di microscopici organismi che hanno popolato gli oceani all’alba della vita? Una storia affascinante narrata con gli occhi della scienza.    

Roberto Danovaro insegna Biologia marina all’Università Politecnica delle Marche. È stato per quasi un decennio Presidente della Stazione zoologica Anton Dohrn ed è oggi il presidente della Fondazione Patto con il mare per la terra.
Ha guidato oltre 30 spedizioni scientifiche in tutto il mondo e coordina numerosi progetti internazionali. Presiede da oltre un decennio il Consiglio scientifico del WWF ed è autore di 500 pubblicazioni scientifiche.
Ha ricevuto numerosi premi internazionali, tra cui BMC Biology, Società francese di oceanografia e ENI Award Protezione dell’ambiente. Secondo ExpertScape è stato il più influente scienziato marino nel decennio 2010-2020. Tra i suoi libri: Condominio Terra (con M. Gallegati, Giunti, 2019), Rigenerare il pianeta (con M. Gallegati, Laterza, 2025) e Restaurare la natura (Edizioni Ambiente, 2025).


 

Quando

Sabato 30 agosto, ore 14:45

Dove

Cinema Moderno | Sarzana (SP)

Vedi sulla mappa