Il canto della Terra ovvero Festival dei Due Mondi. Hera conferma il sostegno al Festival di Spoleto 2025
Il canto della Terra ovvero Festival dei Due Mondi. Hera conferma il sostegno al Festival di Spoleto 2025
Al via la 68° edizione di uno dei Festival più prestigiosi del panorama culturale e artistico italiano. Con oltre 700 artisti e artiste da 14 Paesi e oltre 60 spettacoli Opera, Musica, Danza, Teatro, animeranno 23 fra sale, teatri, auditorium spoletini dal 27 giugno al 13 luglio.
E’ un canto della terra che Venerdì 27 giugno inaugura al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti, con l’opera “Hadrian” ispirata alla celeberrima opera letteraria Memorie di Adriano di Marguerite Yourcenar. Rufus Wainright, newyorkese, accompagna la sua composizione alle immagini di Robert Mapplethorpe.
Il Festival dei Due Mondi si propone ogni anno come un contesto dove si realizzano nuove connessioni e punti di intersezione fra i diversi linguaggi d’arte. Sperimentazioni, prime nazionali e internazionali e spazio a talenti e realtà artistiche emergenti.
Anche quest’anno Hera sostiene il Festival come sustainable partner accanto al progetto giovani che coinvolge gli studenti e le studentesse delle scuole di ogni ordine e grado nei GREEN CORNER. Sono così soggetti attivi nell’azione di diffusione e sensibilizzazione della cultura della sostenibilità.
Progetti di formazione rivolti a giovani e giovanissimi sul teatro, la musica, l’eco-design. Una ricca offerta con finalità educative e di sensibilizzazione verso lo sviluppo sostenibile su cui il Festival è impegnato e investe adottando gli obiettivi 2030 ONU. Obiettivo: ridurre l’impatto ambientale oggetto di un report accurato già divulgato nelle edizioni precedenti.
Autore del manifesto di questa edizione 2025 Wiliamo Kentridge. Nato a Jhoannesburg nel 1955 è considerato uno dei maggiori artisti viventi. Apprezzato a livello internazionale per la sua capacità di combinare disegno, scrittura,film, performance, musica, teatro in un linguaggio artistico che unisce la riflessione politica alla dimensione poetica ed estetica.
https://www.festivaldispoleto.com/