Gruppo Hera Luce e GasCasaNewsSTRATI DI CULTURA A MODENA COL SOSTEGNO DI HERA

STRATI DI CULTURA A MODENA COL SOSTEGNO DI HERA

L’appuntamento annuale dell’ARCI nazionale con la cultura che concentra in tre giorni un ricco programma di eventi culturali tiene la sua XVII edizione a Modena.

“Strati di cultura, spazi che generano visioni” si svolgerà dal 14 al 16 novembre.

Tre giorni di confronto in cui le Istituzioni, la politica e la cultura si incontrano su temi attualissimi come l’overtourism e la crisi climatica. Due temi generali che tuttavia saranno articolati in sei punti:

- La notte attraverso spazi ed eventi culturali

- La sostenibilità

- Essere moltitudine

- Impatto dell’intelligenza artificiale generativa

- Gentrificazione, overtourism, decoro

- Conversione ecologica degli eventi culturali

Aspetti caldi che riguardano i tempi che saranno determinati dai comportamenti e dalle scelte di oggi. Infatti si parla di ruolo generativo della promozione culturale per costruire città, pensiero, modi di abitare il territorio e far fronte alla crisi dei sistemi urbani. Le città sono sempre più sistemi che ripudiano le differenze e selezionano, accogliendoli, i bisogni di chi può comprare, consumare anche per accedere alla cultura, accentuando le disuguaglianze.

L’attenzione è sui centri culturali che producono nuove visioni di futuro ripensando socialità e programmazione culturale attraverso la crisi del nostro tempo e creare risposte sui territori.

Hera si riconosce in diversi dei contenuti della manifestazione per i valori di riferimento della sua attività quotidiana. Per questo la sostiene con interesse: dai temi ambientali a quelli sulla disuguaglianza e sulla qualità del vivere urbano, al ruolo della cultura senza la quale siamo solo sopravviventi, incapaci di immaginare un futuro.