Come vento cucito alla terra


Ci sono vicende incredibili, rimaste nascoste nelle pieghe del tempo, e questa è la storia dimenticata delle prime donne chirurgo, una manciata di pioniere a cui era preclusa la pratica in sala operatoria, che decisero di aprire in Francia un ospedale di guerra completamente gestito da loro. Ma è anche la storia dei soldati feriti e rimasti invalidi, che varcarono la soglia di quel mondo femminile convinti di non avere speranza e invece vi trovarono un’occasione di riabilitazione e riscatto.
 

Ilaria Tuti  
Ilaria Tuti vive a Gemona del Friuli, in provincia di Udine. Fiori sopra l’inferno (2018) è il suo libro d’esordio con protagonista il commissario Teresa Battaglia, seguito da Ninfa dormiente (2019), Luce della notte e Figlia della cenere (entrambi del 2021). Attraverso la voce di Agata Primus, in Fiore di roccia (2020) celebra un atto d’amore per le sue montagne, dando vita a una storia profonda e autentica. Nel 2021 Ninfa dormiente è candidato agli Edgar Awards e al Premio Letterario Nazionale per la Donna Scrittrice Rapallo. Nel 2022 ha pubblicato Come vento cucito alla terra.

 

Compila il form entro martedì 13/9 per prenotare il tuo posto.