L'energia si fa musica
6 maggio

Parma | Auditorium Paganini

L'energia si fa musica
6 maggio

Parma | Auditorium Paganini

Venerdì 6 maggio 2022, ore 20.30 | Auditorium Paganini, Parma

 

Constantin Trinks


CONSTANTIN TRINKS Direttore
FILARMONICA ARTURO TOSCANINI

Franz Schubert
Sinfonia n. 8 in si minore D. 759 Incompiuta

La Sinfonia n. 8 in si minore D 759, comunemente detta Incompiuta è una delle sinfonie più note di Franz Schubert.
Alla morte di Schubert, avvenuta nel 1828, ne risultavano completati solo i primi due movimenti, Allegro moderato e Andante con moto, mentre di un terzo movimento (Scherzo) rimane lo spartito per pianoforte quasi completo, ma con sole due pagine già orchestrate.

Sinfonia n. 9 in do maggiore D. 944 La grande
La Sinfonia n. 9 in do maggiore D 944, nota anche come La Grande per distinguerla dalla sesta sinfonia, fu composta da Franz Schubert nel 1825 a Vienna.
La durata di esecuzione è attorno ai 45 minuti (con William Steinberg ca. 49, con Arturo Toscanini ca. 46, con Herbert von Karajan ca. 48), poiché generalmente i direttori d'orchestra evitano almeno tre, se non più, dei sei ritornelli indicati in partitura, che invece portano la durata della sinfonia fra l'ora e cinque e l'ora e dieci minuti.

La stagione 20/21 di Constantin Trinks si è conclusa con il suo acclamato opera alla Royal Opera House Covent Garden, dirigendo la produzione del Don Giovanni di Kasper Holten con Erwin Schrott, Gerald Finley e Adela Zaharia. I momenti salienti futuri includono L'amour de loin e Rusalka per l'Oper Köln, Il giro di vite per la Staatsoper Hannover e Tristano und Isotta per il Teatro San Carlo Napoli. Inoltre, sta dirigendo un concerto di gala di Wagner per la Kungliga Operan/Royal Swedish Opera e concerti di Arabella di Strauss per la Norwegian National Opera.
I momenti salienti recenti per la Staatsoper Hannover, una versione in streaming della produzione di Andrea Breth di The Fiery Angel per Theater an der Wien, Die Walküre per la Royal Swedish Opera/Kungliga Operan, La Juive per la Staatsoper Hannover e La bohème con l'Oper Köln.
È anche tornato alla Bayerische Staatsoper per Les contes d'Hoffmann, dove in precedenza ha diretto Die Entführung aus dem Serail, Così fan tutte e Arabella, l'ultimo dei quali ha visto la partecipazione di Anja Harteros con esibizioni al Münchner Opernfestspiele e al Théâtre degli Champs Elysées a Parigi.

Il concerto sarà replicato Sabato 7 maggio al Teatro “E. Stignani” di Imola.
Se sei cliente Hera e hai la card Hera La Toscanini puoi andare al concerto beneficiando dello sconto sul biglietto di ingresso.
Se non ce l’hai scaricala subito

Quando

Venerdì 6 maggio 2022 ore 20,30

Dove

Parma, Auditorium Paganini

Vedi sulla mappa