Enrico IV
 

A 100 anni dalla sua prima rappresentazione, torna sulle scene un grande classico della commedia pirandelliana. Luca de Fusco, illuminato pioniere della contaminazione artistica, è il regista di questo nuovo allestimento che vede protagonista uno dei massimi attori italiani, Eros Pagni, considerato tra le voci più affascinanti e profonde del teatro italiano. «Enrico IV è uno dei personaggi che aspetta la maturità di un grande attore – spiega De Fusco nelle note di regia -.  Il testo non è forse perfetto come altri capolavori di Pirandello ma il personaggio è entrato subito nella storia del teatro: un uomo che è caduto da cavallo durante una festa in maschera e si è risvegliato convinto di essere Enrico IV, il personaggio storico che stava interpretando, è una grande metafora. Con la sua figura ci fa riflettere sul grande tema della follia ma anche sulla finzione e sul teatro stesso».

di Luigi Pirandello

adattamento e regia Luca De Fusco

con Eros Pagni

 e con (in o.a.) Alessandro Balletta, Anita Bartolucci, Gennaro Di Biase, Matteo Micheli, Alessandra Pacifico Griffini, Valerio Santoro, Paolo Serra

scene e costumi Marta Crisolini Malatesta

luci Gigi Saccomandi

aiuto regia Lucia Rocco

coproduzione La Pirandelliana, Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia

Quando

17 marzo - ore 19.30

Dove

Udine

Vedi sulla mappa