Info Energia e Gas
Energia certificata da fonti rinnovabili
Hera Hybrid prevede la fornitura di energia elettrica rinnovabile, riconosciuta come immessa in rete e prodotta da impianti alimentati da fonti rinnovabili ai sensi della disciplina di settore e garantita da certificati denominati ‘Garanzie di Origine’ per tutta la durata della fornitura. In Italia, il meccanismo di certificazione della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili si basa sulle Garanzie di Origine (GO). Le GO sono certificati elettronici emessi dal GSE che attestano che una determinata quantità di energia è stata prodotta da fonti rinnovabili. I fornitori sono tenuti a dotarsi di una quantità di GO corrispondente all’energia elettrica venduta come rinnovabile. Maggiori informazioni sul sistema delle “GO” sono disponibili sul sito www.gse.it.
Consulta anche la Rendicontazione consolidata di sostenibilità, disponibile all’interno del Bilancio consolidato e separato 2024, qui: https://www.gruppohera.it/gruppo/sostenibilita/rendicontazione-di-sostenibilita/csv (in particolare, pag. 115).
Gas 100% CO2 compensata
Hera Hybrid prevede la fornitura per 12 mesi di gas naturale le cui emissioni di CO2 sono compensate tramite l’acquisto da parte della società di vendita (Hera Comm, Estenergy ed Etra) di crediti di carbonio certificati. La compensazione delle emissioni di carbonio tramite l’acquisto di certificati di carbonio consente di neutralizzare le emissioni di CO2 in atmosfera investendo in progetti che riducono o assorbono una quantità equivalente di gas serra dall’atmosfera. I certificati provengono da progetti internazionali che contribuiscono alla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra in atmosfera e al raggiungimento di alcuni degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile promossi dalle Nazioni Unite. I crediti di carbonio acquistati sono rilasciati da Verra, organizzazione che gestisce il programma Verified Carbon Standard (VCS), in forza del quale vengono certificati progetti ambientali che soddisfano tali requisiti e vengono generati i corrispondenti crediti di carbonio, e da Gold Standard, un altro standard che certifica progetti e programmi che riducono le emissioni di carbonio.
Ogni credito di carbonio corrisponde alla riduzione o alla rimozione di una tonnellata di CO2 equivalente raggiunta da un progetto. Una volta acquistati, i certificati di carbonio vengono ritirati dal mercato, assicurando la compensazione delle emissioni.
I crediti di carbonio annullati nel 2024 dalle società di vendita del Gruppo Hera sono oltre 933 mila (Fonte: Rendicontazione consolidata di sostenibilità, disponibile all’interno del Bilancio consolidato e separato 2024, disponibile qui: https://www.gruppohera.it/gruppo/sostenibilita/rendicontazione-di-sostenibilita/csv (pag. 126).
I crediti di carbonio annullati nel 2024 da Hera Comm per il mercato retail sono 629.560 ( qui i certificati relativi ai nostri progetti).
I crediti di carbonio annullati nel 2024 da EstEnergy per il mercato retail sono 273.947 ( qui i certificati relativi ai nostri progetti).