Un concorso unico al mondo

La finale a Parma il 23 ottobre 2021

Un concorso unico al mondo

La finale a Parma il 23 ottobre 2021

 

Si è concluso Sabato 23 ottobre l’XI Concorso Internazionale per giovani Direttori d’orchestra per opera italiana  "Arturo Toscanini".
​​​​​​​Dei sei semifinalisti che si sono confrontati il 19 e 20 ottobre sono giunti alla finale in tre. Tre giovani talenti tutti under 30 che segneranno la direzione d’orchestra del futuro. Si sono esibiti al Teatro Regio di Parma su composizioni rossiniane e verdiane in forma di concerto aperto al pubblico. La serata emozionante e di intensa energia ha visto protagonisti il Coro del Teatro Regio di Parma, la Filarmonica Toscanini e una ventina di giovani cantanti lirici di pregevole talento.
Presenti alcune delle Istituzioni liriche più prestigiose al mondo, componenti la giuria.

I Finalisti
Vitali Alekseenok – Bielorussia
Felix Hornbachner – Austria
Sasha Yankevych – Ucraina

​​​​​​​

      

Un vero trionfo per il vincitore del concorso, Vitali Alekseenok, che oltre al primo premio della giuria presieduta dal M° Fabio Luisi, ha incassato  il premio del pubblico che lo ha votato a grande  maggioranza e il premio intitolato a Emanuela Castelbarco, nipote di Toscanini.
​​​Il giovane direttore bielorusso ha già avuto due ingaggi per la realizzazione di due scritture, rispettivamente dal Teatro "Bellini" di Catania e dall’Opera Rossini festival oltre che un ingaggio per un progetto col Conservatorio di Milano.

Hera Comm ha offerto il premio assegnato al secondo classificato, Sasha Yankevich che si è anche aggiudicato il premio speciale dell’orchestra.

Terzo l’austriaco Felix Hornbachner, il più giovane dei tre.

Vitali Alekseenok vince il Concorso Toscanini 2021. La prima intervista dopo la premiazione

La giuria internazionale del Concorso, presieduta dal maestro Fabio Luisi è formata da Direttori Artistici e Sovrintendenti di alcuni fra i maggiori teatri al mondo, a partire da quelli storicamente legati al nome di Toscanini: Semperoper - Dresda, Teatro Colón - Buenos Aires, Teatro Bolshoi - Mosca, Metropolitan Opera - New York, Teatro alla Scala - Milano, Palau de les Arts - Valencia, Japan Opera Foundation.

Il Comitato d'onore del Concorso è composto da alcuni fra i maggiori direttori d’orchestra della nostra epoca quali Roberto Abbado, Richard Bonynge, Bruno Campanella, Daniele Gatti, Fabio Luisi, Gianandrea Noseda e Antonio Pappano.

 

 

Rassegna stampa: video e articoli

Radio Classique | Futur grand chef d’orchestre, Vitali Alekseenok remporte le concours international Arturo Toscanini

La Toscanini | Radio Classik

Connessi all'Opera | Parma, il bielorusso Vitali Alekseenok vince la XI edizione del Concorso Toscanini

La Repubblica Parma | Il bielorusso Vitali Alekseenok vince il Concorso Toscanini per direttori d'orchestra

Gazzetta di Parma | Concorso "Arturo Toscanini": vince il bielorusso Alekseenok

Luigi Boschi | I vincitori del Concorso Toscanini: Vitali Alekseenok, direttore bielorusso ventinovenne è il vincitore della 11esima edizione

Radio 3 Suite | Puntata Radio Play

Teatri on Line | I vincitori del Concorso Toscanini

Opera Life | I vincitori del Concorso Toscanini

Musik Eute | Toscanini

Belsat | Belarusian musician wins international conducting competition

Prima Pagina Trapani | Luglio Musicale ospite del concorso di direzione d'orchestra "Arturo Toscanini"

Milano Zone | Parma, i vincitori del Concorso Toscanini

Opera Click | I vincitori del concorso Toscanini

MusiCulturA online | Concorso Toscanini 2021 al Teatro Regio di Parma, i vincitori

MusiCulturA online | Concorso Toscanini 2021

Music for All Season | Arturo Toscanini International Conducting Competition

Cidim | I finalisti al Concorso Internazionale di Direzione d'Orchestra d'Opera Arturo Toscanini

Teatro.it | Proclamato il vincitore del XI° Concorso di direzione d’orchestra “Arturo Toscanini”

Il Risveglio di Fidenza | Al maestro Vitali Alekseenok il premio "Arturo Toscanini"