Michele Spotti
Michele Spotti
28 maggio 2024
Michele Spotti
28 maggio 2024
Martedì 28 maggio 2024
Parma | Teatro Regio
ore 20.30
MICHELE SPOTTI Direttore
FILARMONICA ARTURO TOSCANINI
FILIPPO DEL CORNO
Maggese
Nuova commissione La Toscanini e Orchestra Sinfonica di Milano
GIACOMO PUCCINI
Capriccio sinfonico in fa maggiore SC 55
per il centenario di Puccini (1924-2024)
ROBERT SCHUMANN
Sinfonia n. 2 in do maggiore op. 61
Con un semplice seme di sette note, la musica viene fecondata riuscendo miracolosamente a sgorgare, ci fa capire Del Corno in Maggese. Chiaro esempio è il successivo Capriccio Sinfonico del giovanissimo Puccini (1883) il cui Allegro vivace diviene il tema di apertura della Bohème. Causato da un intimo combattimento, l’intenso brivido che scuote l’anima di Schumann, feconda la musica arricchendola di suggestioni fortemente empatiche quanto irregolari. Questo avviene nella sua Seconda Sinfonia (1846) beethovenianamente eroica.