Biennale di arte contemporanea
«LIGHT ART»

Biennale di arte contemporanea
«LIGHT ART»

LIGHT ART. GLI ARTISTI PRESENTI


Alfieri Nino, Bernardini Carlo, Brianza Marco, Cavinato Paolo, Coltro Davide, De Mitri Giulio, Di Leo Mario, Dall’Osso Davide, Evangelisti Nicola, Fardy Maes, Festa Elia, Grossi Gianpietro, Hachen Massimo, Krahn Julia-Aristova Olga, Marelli Elisabetta-Negri Alberto, Marra Max, Marsiglia Vincenzo, Mutt Mary, Pirelli Pietro, Pirelli Marinella, Sek De Luca, Schilirò Donatella, Vita Marilena-Emanuel Dimas de Melo Pimenta.

Immagine Abissi - Light Art a Mantova
Sabato 28 maggio ore 21.30
PERFORMANCE: Circe. Amore e guerra di Marilena Vita
Circe è il progetto inedito dell’artista Marilena Vita ideato per la Biennale di luce 2022 a Mantova.
Dopo la tragedia inaspettata e cruenta che il mondo sta vivendo con l’invasione della Russa in Ucraina il mio progetto già definito ha subito delle interferenze sostanziali.
Circe creatura mitologica opera tra il bene e il male, l'amore e la guerra, che non sono altro che le due leggi fondamentali della termodinamica: aggregazione e disaggregazione. Nella mitologia greca, Circe era una bellissima dea della magia, dea del potere e della fecondità femminile dei mari, a sua volta figlia di Urano e di Gaia, cielo e terra. Quindi, nella sua genealogia, Circe è Sole e Oceano, maschio e femmina, cielo e terra - le due forze che formano il mondo.

Circe è l'amore che si trasforma in non-umano, la passione devastante che a volte si trasforma in guerra. Qual è il modo migliore per comprendere le passioni ideologiche, religiose o economiche che hanno prodotto, nel corso di migliaia di anni, guerre e devastazioni? Con gli umani trasformati in pecore, o in maiali da macellare?
Circe rappresenta la divina incarnazione delle due facce dell’umano: L’amore e la guerra.
Il video che accompagnerà la performance è stato realizzato dal grande compositore architetto e artista multimediale Emanuel Dimas de Melo Pimenta che lo ha dedicato all'artista italiana Marilena Vita che per la prima volta lo metterà in scena insieme a una sua performance.

Giovedì 2 giugno ore 19.00
Anteprima Docufilm della Biennale Light Art 2020. Ingresso gratuito

Immagine Prospect - Light Art a Mantova

Due opere presso il punto vendita di Hera Comm
Light Art sbarca in centro a Mantova nel punto di contatto di Hera Comm in via Calvi 17 con l’esposizione di due opere.
Peter Assmann, Social Distant. L’uomo è un essere sociale…L’uomo è un essere sociale attraverso una decisione di distanza...
Mary Mutt, I tre quadrati. Un ossequio al Mantegna e a Dan Flavin. Dalla struttura della casa di Andrea Mantegna al tema della divisione dello spazio in tanti piccoli quadri fino a coprire l’intera estensione dell’Universo.

punto vendita Hera Comm

Giorni e orari di apertura Casa Mantegna
dal 27 maggio al 26 giugno 2022
Venerdì: 21.00-23.00
Sabato: 10.00-13.00 16.00-19.00 21.00-23.00
Domenica: 10.00-13.00 16.00-19.00 21.00-23.00

APERTURA STRAORDINARIA
Giovedì 2 giugno 2022: 10.00-13.00 16.00-19.00 21.00-23.00
Dal 1 luglio al 28 agosto 2022
Venerdì: 10.00-13.00 21.00-23.00
Sabato: 10.00-13.00 21.00-23.00
Domenica: 10.00-13.00 21.00-23.00

Giorni e orari di aperura Punto vendita Hera Comm
Lunedì – Venerdì: 9.30 – 13.30 e 14.30-18.00
Sabato: 9.30 -13.00