un pianeta da salvare
Un pianeta da salvare
Un pianeta da salvare
Un pianeta da salvare
A cura di Leo Scienza
Dai combustibili fossili alle fonti sostenibili, dallo spreco e inquinamento delle risorse a un uso consapevole di acqua, terreno e vegetazione. Come produrre energia pulita, ridurre consumo e impronta idrica, praticare riuso ed economia circolare.
Quali sono le caratteristiche fisiche dell'anidride carbonica?
Le conseguenze del riscaldamento globale: proviamo a simularle.
Alla scoperta delle energie rinnovabili e del loro uso quotidiano.
Conduttori: esperto di energia e biologo
Presso lo Spazio Hera:
Sabato 6 Aprile | Giardini di Villa Corsini – Firenze | ore 15:30
Domenica 26 Maggio | Villa del Colle del Cardinale – Perugia | ore 15:30
Sabato 12 Ottobre | Giardini di Villa Corsini – Firenze| ore 15:30
LEO SCIENZA
Leo Scienza è un'associazione culturale attiva dal 2005, specializzata nella divulgazione scientifica e ambientale attraverso iniziative ludico-didattiche. Il metodo d’insegnamento dell’associazione combina contenuti didattici con tecniche di interpretazione teatrale e sperimentazione diretta, creando un equilibrio tra educazione e intrattenimento. Leo Scienza opera in tutta Italia, collaborando con scuole, musei, festival e altre istituzioni per promuovere l’apprendimento in modo coinvolgente e creativo. Nei laboratori, i partecipanti diventano protagonisti, imparando attraverso il gioco e la sperimentazione diretta. Le attività proposte sono pensate per risvegliare la curiosità e l’immaginazione, rendendo la scienza accessibile e interessante, con l’obiettivo di formare la società del domani e sensibilizzare su tematiche di grande importanza sociale.

Hai bisogno di aiuto?
Entra in contatto gratuitamente con i nostri consulenti energetici.