Flower Show
Impariamo come funzionano gli ecosistemi in Natura. Nulla di più attuale in epoca di Covid 19. La diffusione di una pandemia avviene con dinamiche molto complesse.
Si fonda su relazioni. Ma all’origine c’è la relazione fra la specie umana e la Natura.




Flowershow
Un altro modo di vedere l’energia, un’altra visione del mondo.
"…Così appresi che questa terra, da cui dipendiamo per il cibo, per la sopravvivenza, per il riposo, per l'opportunità di incontrare la bellezza, dev'essere trattata così come spereremmo di trattare gli altri e noi medesimi. Quanto accade a questo campo in qualche modo accade anche a noi". (da: Clarissa Pinkola Estés “Il giardiniere dell’anima”).
L’esperienza del rapporto con la Natura introduce alla consapevolezza di cosa accade nel rapporto fra noi e gli ecosistemi naturali e ci orienta, indicandoci il nostro posto. Il tema l’ha riproposto con grande impatto, coinvolgendoci tutti, l’emergenza pandemica Covid-19.
Quanta energia ci serve per vivere bene? E quanta ne serve agli altri esseri viventi? Come si trasforma l’energia in Natura e come la riconosciamo? Possiamo immaginarci che l’ambiente
in cui viviamo sia un ordinatissimo tessuto di fili energetici che ci comprende? E cosa significa questo? Vi raccontiamo la stupefacente e meravigliosa funzione della bellezza.
Impariamo così a guardare il mondo con altri occhi acquisendo una visione diversa. Anche sui comportamenti che quotidianamente assumiamo quando consumiamo risorse ed energia.
Sempre di più, grazie alla ricerca scientifica che ci porta a conoscere ambiti fino a oggi sconosciuti del mondo vegetale, scopriamo realtà sorprendenti. Le piante non lavorano solo per utilizzare la luce del sole con il processo di fotosintesi ripulendo l’aria dalla CO2 (nel limite del possibile), ma comunicano fra loro, si accudiscono a vicenda e sanno organizzarsi. Hanno intense relazioni con altre specie viventi che a loro volta svolgono una funzione importante per gli ecosistemi.
Conoscere queste dinamiche consente di guardare alla Natura con uno sguardo diverso e ci fornisce indizi per comprendere quanto l’azione umana spesso incida negativamente sul loro equilibrio.
In coerenza coi nostri valori di riferimento, la sostenibilità e l’economia circolare, forniamo servizi essenziali e interagiamo con l’ambiente consapevoli della responsabilità di prenderci cura di un bene comune . La condivisione di questo sguardo è parte del valore condiviso
che produciamo ogni giorno sostenendo eventi come “Flowershow” dove, proponiamo alle persone di spingersi oltre l’apparenza per comprendere le dinamiche degli ecosistemi anche nelle città e come possiamo esserne parte evitando distruzioni o alterazioni dannose.
Tutte le edizioni

Flowershow Firenze
