Romagna in Fiore 2025

“Romagna in Fiore”, nata nel 2024 per valorizzare i territori appenninici della regione colpiti dalle alluvioni del 2023 e 2024 torna con la seconda edizione. Una rassegna di concerti con grandi artisti organizzata da Ravenna Festival ecosostenibile, diffusa in dialogo con le comunità locali. I luoghi che ospiteranno gli eventi musicali sono raggiungibili a piedi e in bicicletta e non saranno allestiti con attrezzature invasive (palchi, grandi impianti). Si può fare cultura ad impatto minimo considerando la fragilità di località già molto provate dai cambiamenti climatici. Di fatto una manifestazione di solidarietà che non dimentica le difficoltà delle popolazioni danneggiate e non le abbandona.

Il festival si svolge dal 10 maggio al 2 giugno nel pomeriggio dei fine settimana.

Le località interessate: Faenza, Riolo Terme, Ravenna (già coinvolte nella prima edizione), Bagnacavallo, Modigliana, Mercato Saraceno, Forlì, Castel Bolognese, Borgo Tossignano

Grandi nomi per i 9 concerti in programma: Modena City Ramblers, Raphael Gualazzi, Patagarri, Quintorigo con John De Leo, Ernst Rijseger & Concordu con Tenore de Orosei, PFM, Savana Funk, Fatoumata Diawara, Baba L’Bluz, Noa cono Coro e Coro diretto da Rachele Andrioli, Martino Chieffo.

Gruppo Hera, main sponsor ti porta ai concerti e ti invita a vivere pomeriggi indimenticabili.

Le foto pubblicate sono di Gerardo Lamattina

evento att 1

Scopri il programma completo