Concerto Toscanini 17 giugno
Festival Toscanini
17 Giugno
Auditorium del Carmine | Parma
Festival Toscanini
17 Giugno
Auditorium del Carmine | Parma
Venerdì 17 giugno - ore 21.00
Parma | Auditorium del Carmine
Cantori e Maestri
Arturo Toscanini
Canto di Mignon
Giovanni Sgambati
Quattro canti op. 14
Richard Wagner
Cinque canti (Wesendonck Lieder, trad. italiana di Arrigo Boito)
Hans von Bülow
Sonetto di Dante Alighieri op. 22
Ildebrando Pizzetti
Antifona amatoria di Basiliola da La Nave
Ottorino Respighi
Quanta invidia mi fai bel gelsomino da Antiche cantate d’amore
Giuseppe Martucci
Scherzo n. 2 in Mi maggiore (pf. solo)
Mario Castelnuovo-Tedesco
L’infinito
Gian Francesco Malipiero
Due Sonetti del Berni
Silvio Mix
Omaggio a Stravinsky (pf. solo)
Luciano Berio
Quattro canzoni popolari
ANNA BONITATIBUS, mezzosoprano
ADELE D’ARONZO, pianoforte
MASSIMO VENTURIELLO, voce recitante
Vincitrice dell’ International Opera Awards, per Semiramide – La Signora regale, (2015) e Best Female Voice Finalist IOA (2016), l’anti-Diva, come ama definirsi, Anna Bonitatibus si distingue per la nobile passione con la quale interpreta i titoli tra i più celebri del teatro musicale e per l’instancabile impegno con il quale promuove la divulgazione del repertorio meno conosciuto. Settanta i titoli rappresentati, dai capolavori assoluti di Claudio Monteverdi alle opere tornate alla ribalta di Francesco Cavalli passando per la produzione operistica di Händel e dei compositori di scuola napoletana, da Pergolesi a Cimarosa, sino al suo amato Gioachino Rossini.
Massimo Venturiellosi diploma nel 1982 all'Accademia nazionale d'arte drammatica di Roma ed esordisce col Tito Andronico di Shakespeare diretto da Gabriele Lavia. Al cinema è stato diretto dai fratelli Taviani, Ettore Scola, Gabriele Salvatores, Nikita Michalkov, Beppe Cino, Giuseppe Bertolucci, Sergio Rubini e Carlo Lizzani. In teatro è stato Masaniello nell'omonima pièce per la regia di Armando Pugliese, Mackie Messer ne L'opera da tre soldi per la regia di Pietro Carriglio, Gastone nella commedia di Ettore Petrolini di cui ha curato anche la regia.
Ha adattato inoltre per il teatro Il grande dittatore di Charlie Chaplin di cui è stato protagonista e regista. Nel 2008 interpreta a teatro Zampanò ne La strada di Federico Fellini, di cui è anche regista. Nel 2011 interpreta lo spettacolo di teatro canzone "Musicanti" e nello stesso anno è protagonista e regista de Il borghese gentiluomo. Da doppiatore ha prestato la voce a vari attori: Gary Oldman, James Woods, Liam Neeson, Colin Firth, Richard Gere, Kurt Russell, John Turturro, Bruce Willis, Willem Dafoe, Julian Sands, Dennis Quaid, Christopher Lambert, Jeremy Irons.
Quando
Venerdì 17 giugno 2022 ore 21.00