Concerto Toscanini 12 Giugno
Concerto 12 giugno
Parma | Giardino della Cavallerizza, Complesso Monumentale della Pilotta
Concerto 12 giugno
Parma | Giardino della Cavallerizza, Complesso Monumentale della Pilotta
I posti offerti da Hera sono esauriti.
Per partecipare ai concerti del Festival Toscanini contattare La Toscanini
Parma | Teatro Farnese, Complesso Monumentale della Pilotta ore 21.00
LIMES… LIMEN
Concerto cameristico, libere improvvisazioni e lettere di Arturo Toscanini
Âşık Veysel, Antonín Dvořák, Teppo Hauta-Aho, Dave Tarras
OMER MEIR WELLBER Accordion
MICHELE LETTERA Voce recitante
MERT SÜNGÜ Voce
ANTON DRESSLER Clarinetto
MATTEO LIUZZI Contrabbasso
QUARTETTO DELLA FILARMONICA TOSCANINI
MIHAELA COSTEA Violino
VIKTORIA BORISSOVA Violino
BEHRANG RASSEKHI Viola
PIETRO NAPPI Violoncello
Antonin Dvořàk: Quartetto n. 12 in Fa maggiore op. 96 "Americano"
Composto di getto tra il 12 e il 23 giugno 1893 durante un soggiorno estivo del compositore a Spilville, una cittadina nello stato americano dello Yowa, il quartetto op. 96 "Americano" di Dvorak è il dodicesimo dei quindici quartetti del catalogo.
"Quando ho scritto questo quartetto nella comunità ceca di Spillville nel 1893, volevo scrivere per una volta qualcosa che fosse molto melodioso e diretto, e il caro papà Haydn continuava ad apparire davanti ai miei occhi, e che ecco perché è andato tutto così semplicemente. Ed è un bene che sia andata così"
Antonin Dvorak.
Teppo Hauta-Aho è un compositore autodidatta e le sue composizioni includono un concerto per contrabbasso, musica da camera e opere per contrabbasso.
Kadenza , è stato il set di concorsi musicali internazionali ed è stato suonato in festival musicali.
Dave Tarras era un clarinettista e bandleader klezmer americano di origine russa ed è stato uno dei musicisti klezmer più celebrati del ventesimo secolo. È noto per la sua lunga carriera e il suo talento nel suonare. Dopo aver lasciato l'impero russo, Tarras visse A Bucarest. Salpò per New York City nel 1921, dove lavorò per un periodo in una fabbrica di abbigliamento.
Alla fine ha scoperto che poteva fare soldi come musicista e ha lavorato come clarinettista in molti degli ensemble klezmer di New York. Divenne anche l'accompagnatore preferito di molte famose star del teatro yiddish e di alcuni dei grandi cantori dell'epoca.
Oltre alla musica ebraica, registrò anche melodie greche , polacche e russe . La sua capacità di suonare stili diversi è stata ulteriormente mascherata dall'uso di pseudonimi nelle sue registrazioni per la Columbia Records. Si stima prudentemente che abbia partecipato a 500 registrazioni durante la sua carriera.
Protagonista del concerto in programma per sabato 12 alle 21 sarà Omer Meir Wellber, che ricoprità il ruolo di direttore musicale del Festival Toscanini per le edizioni 2022, 2023 e 2024. Wellber si esibirà come strumentista all’accordion, insieme ai solisti della Filarmonica Toscanini.
Richiesto in tutto il mondo, si divide costantemente tra le apparizioni internazionali come direttore d’orchestra e l’attività di promozione di progetti di integrazione musicale nel suo paese natale, l’Israele.
Si è affermato come uno dei principali direttori di oggi, sia del repertorio operistico che orchestrale. Nel 2018, è stato nominato Direttore ospite principale presso la Semperoper di Dresda. Da luglio 2019 è direttore principale della BBC Philharmonic e da gennaio 2020 ricopre il ruolo di Direttore musicale del Teatro Massimo di Palermo. Da settembre 2022 sarà direttore musicale della Volksoper di Vienna. Nel 2021 ha vinto il Premio speciale "Franco Abbiati" conferito dall'Associazione Nazionale Critici Musicali Italiana.