Hera Hybrid Lavoro

Scegli l'offerta che unisce i vantaggi del prezzo fisso con quelli del prezzo variabile

L'offerta in breve

Scegli l’offerta dal profilo bilanciato che combina i vantaggi del prezzo fisso e quelli del prezzo variabile. In base ai tuoi consumi, infatti, avrai garantita una quantità di energia a prezzo fisso fino alla soglia prevista per il tuo profilo di consumo e una quantità di energia a prezzo variabile per consumi sopra soglia.

Prezzo fisso

Componente energia bloccata per 24 mesi fino alla soglia mensile prevista per il tuo profilo di consumo.

Prezzo varibile

Componente energia allineata al prezzo del mercato all’ingrosso (indice di riferimento: PSV) per i consumi sopra la soglia.

Bonus Prodotti e Servizi*

Per te subito uno sconto sulla fornitura di 20 € se scegli la gamma di prodotti e servizi di Hera Comm.

Diario dei consumi

Incluso gratuitamente il nostro report digitale gratuito che ti aiuta a tenere sotto controllo i tuoi consumi, li confronta con quelli di clienti simili a te e ti fornisce utili consigli per ridurli.

Calcola le soglie di prezzo fisso corrispettive ai tuoi consumi

kWh / anno
Smc / anno

Il dato del consumo annuo viene sempre indicato in bolletta

La nostra tariffa per te

Offerta Luce

PREZZI LUCE

Fino alla soglia mensile

Prezzo Fisso Luce

0,1549 €/kW

Oltre la soglia mensile

Prezzo Variabile Luce

Prezzo all'ingrosso (PUN Index GME)*
Il valore del PUN Index GME del del mese di giugno 2025 è stato pari a 0,1230 €/kWh

  • CONTRIBUTO SUI CONSUMI

    0,0239 €/kWh

  • COMMERCIALIZZAZIONE

    14 €/mese

  • INTEGRAZIONE MERCATO CAPACITÀ

    100% 0€/kWh

    0,005€/kWh

Prezzi validi per 24 mesi.
Il Prezzo Netto Variabile è composto da Prezzo Variabile Luce + Contributo sui consumi.
Le ulteriori voci di costo sono determinate dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti Ambiente (ARERA)
*Il prezzo è inclusivo delle perdite di rete

Offerta Gas

PREZZI GAS

Fino alla soglia mensile

Prezzo Fisso Gas

0,589 €/Smc

Oltre la soglia mensile

Prezzo Variabile Gas

Prezzo all'ingrosso (PSV)
Il valore del PSV del mese di giugno 2025 è stato pari 0,4244 €/Smc

  • CONTRIBUTO SUI CONSUMI

    pari a 0,1790 €/Smc

  • COMMERCIALIZZAZIONE

    14 €/mese

Prezzi validi per 24 mesi.
Il Prezzo Netto Variabile è composto da Prezzo Variabile Gas + Contributo sui consumi.
Le ulteriori voci di costo sono determinate dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti Ambiente (ARERA)

Attiva Offerta Luce e Offerta Gas Attiva Offerta Gas Attiva Offerta Luce

Prodotti e Servizi

Hera Caldaia Sicura Business
Hera Caldaia Sicura Business
Hera Caldaia Sicura Business
Manutenzione e assistenza per garantirti due anni di sicurezza ed efficienza
Hera Sanifica Aria Business
Hera Sanifica Aria Business
Hera Sanifica Aria Business
Rigenera l’aria del tuo ufficio: riduci fino a 99,9% di virus e batteri.
Hera Ricarica Pubblica Business
Hera Ricarica Pubblica Business
Hera Ricarica Pubblica Business
Fai il pieno di energia al tuo veicolo aziendale con le colonnine

SERVIZI AGGIUNTIVI

Info Energia e Gas

 

Energia certificata da fonti rinnovabili

Hera Hybrid prevede la fornitura di energia elettrica rinnovabile, riconosciuta come immessa in rete e prodotta da impianti alimentati da fonti rinnovabili ai sensi della disciplina di settore e garantita da certificati denominati ‘Garanzie di Origine’ per tutta la durata della fornitura. In Italia, il meccanismo di certificazione della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili si basa sulle Garanzie di Origine (GO). Le GO sono certificati elettronici emessi dal GSE che attestano che una determinata quantità di energia è stata prodotta da fonti rinnovabili. I fornitori sono tenuti a dotarsi di una quantità di GO corrispondente all’energia elettrica venduta come rinnovabile. Maggiori informazioni sul sistema delle “GO” sono disponibili sul sito www.gse.it.

Consulta anche il Bilancio di sostenibilità 2023 del Gruppo Hera (in particolare, pag.62 e ss).

 

Gas 100% CO2 compensata

Hera Hybrid  prevede la fornitura per 12 mesi di gas naturale le cui emissioni di CO2 sono compensate tramite l’acquisto da parte della società di vendita (Hera Comm, Hera Comm Marche o Estenergy) di crediti di carbonio certificati. La compensazione delle emissioni di carbonio tramite l’acquisto di certificati di carbonio consente di neutralizzare le emissioni di CO2 in atmosfera investendo in progetti che riducono o assorbono una quantità equivalente di gas serra dall’atmosfera. I certificati provengono da progetti internazionali che contribuiscono alla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra in atmosfera e al raggiungimento di alcuni degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile promossi dalle Nazioni Unite. I crediti di carbonio acquistati sono rilasciati da Verra, organizzazione che gestisce il programma Verified Carbon Standard (VCS), in forza del quale vengono certificati progetti ambientali che soddisfano tali requisiti e vengono generati i corrispondenti crediti di carbonio.  Ogni credito di carbonio corrisponde alla riduzione o alla rimozione di una tonnellata di CO2 equivalente raggiunta da un progetto. Una volta acquistati i certificati di carbonio vengono ritirati dal mercato, assicurando la compensazione delle emissioni.

I crediti di carbonio annullati nel 2023 dalle società di vendita del Gruppo Hera sono 919 mila (Fonte: Bilancio di sostenibilità 2023 - Gruppo Hera, pag 62). 

I crediti di carbonio annullati nel 2023 da Hera Comm per il mercato retail sono 577.804 (qui i certificati relativi ai nostri progetti).

La costruzione di una centrale idroelettrica sulle rive del fiume Bota, uno dei principali affluenti del Tigri, situato nella regione dell’Anatolia orientale, contribuisce alla produzione di energia rinnovabile e sostenibile al posto di quella prodotta da combustibili fossili.

Oltre alla riduzione delle emissioni di anidride carbonica, la costruzione della centrale ha permesso di evitare le inondazioni a valle delle diga contribuendo allo stesso tempo alla tutela di alcune specie faunistiche della zona, come gli uccelli migratori acquatici.

Lo sviluppo del progetto ha consentito l’installazione di pannelli fotovoltaici con una potenza di 25 MW nella regione del Gujarat, stato occidentale dell’India al confine con il Pakistan.

Oltre ai benefici ambientali derivanti dalla produzione di energia pulita, questo progetto è in grado di contribuire allo sviluppo sostenibile del territorio grazie alle opportunità lavorative per le comunità locali che sono state generate per la costruzione degli impianti e che permangono per la gestione del funzionamento degli stessi.

L’attività principale di questo progetto di energia rinnovabile consiste nella costruzione e messa in funzione della centrale idroelettrica di Barra Grand un impianto greenfield realizzato in unico bacino.

Il nuovo impianto è in grado di generare elettricità da fonti rinnovabili, sfruttando il potenziale idrico del fiume Pelotas , che si trova tra le città di Anita Garibaldi, stato di Santa Catarina, e Pinhal da Serra, stato di Rio Grande do Sul.