Fine del servizio di Maggior Tutela Elettrica - Hera
Gruppo Hera Luce e Gas Casa Luce e Gas fine tutela elettrica
Fine del Servizio di Maggior Tutela Elettrica
Fine del Servizio di Maggior Tutela ElettricaGruppo Hera Luce e Gas Casa Luce e Gas fine tutela elettrica
Fine del Servizio di Maggior Tutela Elettrica
Fine del Mercato Tutelato dell’energia: tutto sul Servizio a Tutele Graduali
In prossimità della fine del Mercato Tutelato dell’elettricità, fissata per i clienti domestici non vulnerabili a luglio 2024, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha istituito un regime transitorio denominato Servizio a Tutele Graduali (STG). Questo regime è stato introdotto per accompagnare in maniera graduale il passaggio delle famiglie al Mercato Libero dell'energia.
L’Autorità ha previsto che i clienti non vulnerabili nel Servizio di Maggior Tutela che non avranno attivato un'offerta sul Mercato Libero entro il 30 giugno 2024, dal 1° luglio saranno automaticamente trasferiti al Servizio a Tutele Graduali, gestito dall’esercente selezionato attraverso apposite procedure di gara.
Il Gruppo Hera, con la società commerciale Hera Comm, ha vinto la gara in ben 37 province nelle regioni Abruzzo, Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Umbria e Veneto.
Scopriamo assieme come funziona il Servizio a Tutele Graduali, chi sono i fornitori che hanno vinto le gare, le differenze tra clienti vulnerabili e non vulnerabili, le modalità di passaggio e altre informazioni utili.
Fine del Mercato Tutelato dell’energia: tutto sul Servizio a Tutele Graduali
In prossimità della fine del Mercato Tutelato dell’elettricità, fissata per i clienti domestici non vulnerabili a luglio 2024, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha istituito un regime transitorio denominato Servizio a Tutele Graduali (STG). Questo regime è stato introdotto per accompagnare in maniera graduale il passaggio delle famiglie al Mercato Libero dell'energia.
L’Autorità ha previsto che i clienti non vulnerabili nel Servizio di Maggior Tutela che non avranno attivato un'offerta sul Mercato Libero entro il 30 giugno 2024, dal 1° luglio saranno automaticamente trasferiti al Servizio a Tutele Graduali, gestito dall’esercente selezionato attraverso apposite procedure di gara.
Il Gruppo Hera, con la società commerciale Hera Comm, ha vinto la gara in ben 37 province nelle regioni Abruzzo, Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Umbria e Veneto.
Scopriamo assieme come funziona il Servizio a Tutele Graduali, chi sono i fornitori che hanno vinto le gare, le differenze tra clienti vulnerabili e non vulnerabili, le modalità di passaggio e altre informazioni utili.